Nuova ondata di maltempo in Italia. Una tromba d’aria si è abbattuta su Pantelleria. Sono almeno due le vittime.
ROMA – Nuova forte ondata di maltempo in Italia. Nella serata di venerdì 10 settembre 2021 una tromba d’aria si è abbattuta su Pantelleria. Vortice che ha travolto tutto quello che ha trovato sulla sua strada e soprattutto provocato due vittime e nove feriti, di cui quattro gravi.
Secondo le prime informazioni, sono almeno dieci le auto coinvolte e il bilancio finale rischia di essere ancora più alto. Immediati i soccorsi anche se le condizioni meteo precarie non hanno permesso gli aiuti dalle isole vicine. E l’allerta meteo sull’isola non è finita. Anche sabato 11 settembre sono previste piogge e per questo motivo la Protezione Civile si è già attivata.
Tromba d’aria a Pantelleria, il bilancio
La tromba d’aria in particolare ha colpito la zona di Capobianco. Dalle prime informazioni, riferite dalla Protezione Civile regionale, sono almeno due le vittime e quattro feriti gravi. Ma La Repubblica parla di almeno nove persone costrette all’intervento medico.
“E’ stata certamente una tromba d’aria che ha coinvolto case e mezzi – ha detto il sindaco della cittadina siciliana – sono in corso le ricerche e stiamo valutando anche quello che è successo“. E la conta dei danni sarà fatta solo nelle prossime settimane.

Ondata di maltempo in Italia
Nuova ondata di maltempo in Italia. La situazione più critica sembra essere quella del prossimo weekend, con le regioni del Sud che potrebbero dover fare i conti con piogge e temporali e per questo motivo sono stati attivati tutti i protocolli per intervenire in caso di necessità.
L’autunno è ormai alle porte e le piogge preoccupano molto il territorio italiano. Già in passato ci sono stati diversi disastri ambientali e per questo motivo si teme un bilancio ancora più alto rispetto a quello attuale.